Il pane non ha la giusta attenzione.... filoncini di due, tre giorna prima, pane confezionato, pane riscaldato, pane dimenticato...
Oggi quindi ho provato a rimediare portando in tavola un bel Pane Panda con Lievito Naturale.
Ingredienti:
25 gr di semi di lino
25 gr di semi di zucca
25 gr di semi di girasole
25 gr di sesemo
150 gr di pasta madre rinfrescata
400 gr di farina di frumento macinata a pietra di tipo 2
un cucchiaio di miele
sale q.b.
1 bicchiere di acqua tiepida
Ho sciolto la pasta madre con parte dell'acqua tiepida, nella restante acqua ho sciolto il sale. Ho aggiunto i semi lasciandone una manciata per metterli all'esterno, il miele e la restante acqua con il sale. Ho mescolato e amalgamato il tutto aggiungendo la farina un po' alla volta.
Ho impastato per una quindicina di minuti ed ho lasciato lievitare per 6/7 ore.
Ho quindi depositato il pane nella teglia del forno spolverata di farina e ho bagnato la superficie dell'impasto con dell'acqua per fare aderire i semi.
Forno a 230°, appena caldo ho infornato e lasciato a questa temperatura per 15 minuti . Nel forno ho messo un recipiente con dell'acqua per mantenere l'umidità. Ho quindi cotto altri 25 minuti a 200° e gli ultimi 5 a 180°. Ho lasciato freddare in forno.
Il pane con i semi a me piace tantissimo, devo ammettere che questa versione ispirata al pane panda è particolarmente saporita. Il pane panda è fatto con la farina di frumento e non con farine scure o integrali come la maggior parte dei pani con i semi.
Nella tavola di Santo Stefano ha fatto una bellissima figura, è stato apprezzato e a differenza del pane del supermercato è stato finito prima dell'arrivo dei secondi!
hai perfettamente ragione al pane non ci pensa mai nessuno
RispondiElimina