con questa ricetta Lunatenera ha avuto una menzione speciale:
FRUGALE - Una
ricetta "povera" che mi ha colpita per la semplicità degli ingredienti. Un
piatto con una grande dignità, di gusto e di valori... come quelli di una volta.
Poca spesa tanta resa!
So che il reparto ricette di pane è un po' scarno e aggiornato molto molto di rado rispetto a pane e Co, però mi da sempre grande soddisfazioni.
Le ricette con il pane infatti hanno come caratteristiche di essere:
- povere, o più propriamente, economiche
- di riciclo o meglio preparate con alimenti di scarto (pane secco)
e danno soddisfazione perchè originali e saporite.
Infondo la cucina povera di un un tempo è una cucina ingegnosa che con semplici e pochi ingredienti soddisfa i palati più esigenti, l'importante è trovare una nota di originalità a seconda dei propri gusti...

Il sacchetto del pane secco aveva raggiunto la sua massima capienza ed ho agito: polpette di pane alla pizzaiola e "Con questa ricetta partecipo al contest di L'Ennesimo Blog di Cucina, CRE-AZIONI IN CUCINA, di gennaio!
L'idea di noi toscani è che le polpette di pane siano nate in Toscana, visto che nella nostra regione c'è grande tradizione delle ricette con il pane raffermo come le varie pappe al pomodoro, ribollite e molto altro. Sono altresì convinta che le polpette di pane le abbiamo mangiate tutti almeno una volta ...
Ingredienti per una ventina di polpette:
200 gr di mollica di pane raffermo
60/80 ml di latte
50 gr parmigiano
50 gr pecorino
sale/pepe qb
prezzemolo
capperi e/o olive
farina q.b.
Mettere la mollica del pane in un recipiente e coprite con il latte, lasciare riposare una ventina di minuti. Aggiungere i formaggi grattugiati, sale, pepe, premezzemolo e i capperi o le olive a seconda del gusto, o entrambi. Mescolare e amalgamare con un po' di farina, per poi formare delle polpette non troppo grandi e infarinarle.
Scaldare il forno a 200°, mettere le polpette in una teglia e cuocere per circa 30 minuti.
Mentre le polpette cuociono si può preparare la salsa della pizzaiola
Ingredienti per salsa alla pizzaiola:
200 gr di pomdori freschi maturi o passata di pomodoro
due cucchiai di prezzemolo
un cucchiaio di origano
sale e pepe qb
uno spicchio d'aglio
due cucchiai di olio evo
Soffriggere l'aglio nell'olio per poi cuocere il pomodoro fino a farlo addensare. A cottura quasi ultimata aggiungere sale, pepe, prezzemolo tagliato a pezzetti e origano.
Quando il condimento è pronto e le polpette cotte possiamo cuocere tutto insieme in modo da insaporire le nostre polpettine.
Questo semplicissimo piatto è un'ottima proposta nel menù di noi vegetariani, la salsina è così buona che è obbligatorio fare scarpetta: tutto questo con una spesa complessiva intorno a 1,40 euro pertanto circa 0,07 euro a polpetta!
Il consiglio, quindi, in tempo di crisi è di usare la fantasia: è gratis!!!
Hai proprio ragione il pane non si butta mai via, se per caso avanza si presta a mille ricette, come la tua che è davvero buonissima.
RispondiEliminaciao
alice
uno non si può svegliare e vedere queste prelibatezze...
RispondiEliminaBuonissima idea!!! Sicuramente da provare.
RispondiEliminaGrazie per la ricettina...Iaia.
anche se nate in Toscana per fortuna avete avuto la voglia di condividerle, queste polpette! In casa mia il pane è difficile che avanzi... però la prossima volta che succederà saprò come riutilizzarlo! Un abbraccio e buona domenica
RispondiEliminaottimo riciclo!! Un saluto mary
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminadeliziose!!!
RispondiEliminavolevo farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :)
Passa anche da me se ti va!
a presto,
Michela
buonissime
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminati ho appena inserita tra i "nuovi" FoodBlog che ho scovato in rete... spero di non aver fatto una ripetizione, ma siamo così tanti!!!
http://www.lospaziodistaximo.com/2013/01/foodblog-it-nuovi-arrivi-dalla-alla-l.html
Simona
grazie a tutti questa ricetta è piaciuta tantissimo e ha avuto una menzione speciale al contest...grazie ancora
RispondiEliminaVolevo ringraziare anche Lady Catelyn che ha sperimentato le polpettine di pane... lo racconta nel suo post molto piacevole: http://ladycatelynstark.wordpress.com/2013/01/29/super-catelyn-e-il-giorno-riciclo4/
RispondiEliminabuona giornata
yum, buonissime!
RispondiEliminaio le ho appena fatte vi dirò come sono venute,
RispondiEliminaRicetta molto buona, grazie: cenetta!!
RispondiEliminaAntonella Giuliani
Antalya
RispondiEliminaKonya
Adana
Ankara
Van
FZ4
görüntülü show
RispondiEliminaücretlishow
8MUA
FA643
RispondiEliminaAntep Lojistik
Çorum Şehirler Arası Nakliyat
Niğde Şehirler Arası Nakliyat
Ağrı Şehir İçi Nakliyat
Ünye Marangoz
Probit Güvenilir mi
Elazığ Şehirler Arası Nakliyat
İstanbul Evden Eve Nakliyat
Maraş Evden Eve Nakliyat
12970
RispondiEliminakastamonu mobil sohbet bedava
mersin görüntülü sohbet kızlarla
sohbet sitesi
igdir canlı sohbet
izmir canlı sohbet odası
urfa sohbet muhabbet
yalova görüntülü sohbet yabancı
muş bedava sohbet siteleri
görüntülü sohbet sitesi
7864124FF2
RispondiEliminasahibinden satılık araba
شركة عزل اسطح بالمدينة المنورة 0xwxkEwupC
RispondiElimina